Feltri difende Salvini dopo ricorso su caso Open Arms
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

“È stato massacrato”: Feltri a valanga in difesa di Matteo Salvini

Vittorio Feltri in tv

Dopo il ricorso sul caso Open Arms ai danni di Matteo Salvini, ecco il commento diretto e pungente di Vittorio Feltri a difesa del vicepremier.

La Procura di Palermo ha depositato il ricorso in Cassazione contro l’assoluzione di Matteo Salvini per la vicenda Open Arms. Una situazione decisamente spiacevole per il vicepremier e leader della Lega che ha visto Vittorio Feltri intervenire a gamba tesa prendendo una posizione ben precisa in sua difesa. Il commento nel suo utlimo editoriale per Il Giornale.

Vittorio Feltri
Vittorio Feltri – newsmondo.it

Il ricorso sul caso Open Arms-Salvini: il commento di Feltri

Tramite il consueto format di risposta d un lettore de Il Giornale, Vittorio Feltri ha ripercorso le tappe del caso Open Arms fino al ricorso della Procura di Palermo contro Salvini che è avvenuto con “una modalità eccezionale, il cosiddetto ricorso per saltum, ovvero si è deciso di scavalcare il giudizio d’appello e correre direttamente alla Cassazione per un giudizio immediato”.

Il giornalista ha fin da subito preso posizione: “Una forzatura legittima, certo, ma dal sapore inquietante. Perché, vedi, non siamo di fronte a un banale ricorso. Qui c’è il tentativo evidente e sfacciato di ribaltare ad ogni costo un verdetto di assoluzione piena, sancito dopo un lungo processo nel quale è stato accertato che il fatto non sussiste […]”.

“Salvini massacrato”

Feltri ha proseguito il suo editoriale con una linea ben precisa: “[… Il caso di Salvini è da manuale. È stato massacrato mediaticamente e giudiziariamente per aver impedito uno sbarco che poteva (e che doveva) essere impedito, nessun delitto egli ha posto in essere. Tuttavia, ne è seguito un processo lungo, estenuante, che si è concluso con un’assoluzione limpida. Ma non basta. Non va bene. La magistratura ha deciso che non può finire così, avrebbe voluto un altro finale, un altro epilogo, e dunque ha impugnato la sentenza. Cioè: la magistratura accusa la magistratura di aver sbagliato […]”.

Per il giornalista “siamo al ridicolo. Questo non è diritto. È ideologia con la toga addosso. È persecuzione”. Salvini è “colpevole non di un reato, ma di avere consenso e di avere esercitato un dovere e una prerogativa dello Stato in qualità di ministro. Colpevole altresì di essere stato scelto dagli italiani per fare ciò che ha fatto: proteggere i confini”.

Leggi anche
L’allarme di Bassetti sul batterio mangia carne: cosa succede, il video

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 21 Luglio 2025 10:53

L’allarme di Bassetti sul batterio mangia carne: cosa succede, il video

nl pixel